| BIASIMAMMO | • biasimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasimare. |
| BIASIMANDO | • biasimando v. Gerundio di biasimare. |
| BIASIMANTE | • biasimante v. Participio presente di biasimare. |
| BIASIMANTI | • biasimanti v. Participio presente plurale di biasimare. |
| BIASIMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIASIMASSE | • biasimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di biasimare. |
| BIASIMASSI | • biasimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di biasimare. • biasimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di biasimare. |
| BIASIMASTE | • biasimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasimare. • biasimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di biasimare. |
| BIASIMASTI | • biasimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di biasimare. |
| BIASIMERAI | • biasimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMEREI | • biasimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMIAMO | • biasimiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di biasimare. • biasimiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di biasimare. • biasimiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di biasimare. |
| BIASIMIATE | • biasimiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di biasimare. |