| ABBIADASSE | • abbiadasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbiadare. |
| ABBIADASSERO | • abbiadassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbiadare. |
| ABBIADASSI | • abbiadassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbiadare. • abbiadassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbiadare. |
| ABBIADASSIMO | • abbiadassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbiadare. |
| ABBIADASTE | • abbiadaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbiadare. • abbiadaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbiadare. |
| ABBIADASTI | • abbiadasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbiadare. |
| BIADASSE | • biadasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASSERO | • biadassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASSI | • biadassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di biadare. • biadassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASSIMO | • biadassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASTE | • biadaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di biadare. • biadaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASTI | • biadasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di biadare. |