| BIADATA | • biadata v. Participio passato femminile singolare di biadare. |
| BIADATE | • biadate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di biadare. • biadate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di biadare. • biadate v. Participio passato femminile plurale di biadare. |
| BIADATI | • biadati v. Participio passato maschile plurale di biadare. |
| BIADATO | • biadato v. Participio passato di biadare. |
| SBIADATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIADATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIADATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIADATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ABBIADATA | • abbiadata v. Participio passato femminile singolare di abbiadare. |
| ABBIADATE | • abbiadate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di abbiadare. • abbiadate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di abbiadare. • abbiadate v. Participio passato femminile plurale di abbiadare. |
| ABBIADATI | • abbiadati v. Participio passato maschile plurale di abbiadare. |
| ABBIADATO | • abbiadato agg. Participio passato di abbiadare. |