| BIASIMERA | • biasimerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMERAI | • biasimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMERANNO | • biasimeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMEREBBE | • biasimerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMEREBBERO | • biasimerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMEREI | • biasimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMEREMMO | • biasimeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMEREMO | • biasimeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMERESTE | • biasimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMERESTI | • biasimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMERETE | • biasimerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMERO | • biasimerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMEVOLE | • biasimevole agg. Che è degno di biasimo. • biasimevole agg. Rinnegato, non accettato. • biasimevole agg. (Per estensione) palesemente "colpevole" senza possibilità alternativa alcuna. |
| BIASIMEVOLI | • biasimevoli agg. Plurale di biasimevole. |
| BIASIMEVOLMENTE | • biasimevolmente adv. In modo biasimevole. |