| CONTRAPPONEMMO | • contrapponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrapporre. | 
| CONTRAPPONENDO | • contrapponendo v. Gerundio di contrapporre. | 
| CONTRAPPONENTE | • contrapponente v. Participio presente di contrapporre. | 
| CONTRAPPONENTI | • contrapponenti v. Participio presente plurale di contrapporre. | 
| CONTRAPPONESSE | • contrapponesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrapporre. | 
| CONTRAPPONESSI | • contrapponessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrapporre. • contrapponessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrapporre.
 | 
| CONTRAPPONESTE | • contrapponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrapporre. • contrapponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrapporre.
 | 
| CONTRAPPONESTI | • contrapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrapporre. | 
| CONTRAPPONGANO | • contrappongano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contrapporre. • contrappongano v. Terza persona plurale dell’imperativo di contrapporre.
 | 
| CONTRAPPONGONO | • contrappongono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contrapporre. | 
| CONTRAPPONIAMO | • contrapponiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contrapporre. • contrapponiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contrapporre.
 • contrapponiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contrapporre.
 | 
| CONTRAPPONIATE | • contrapponiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contrapporre. • contrapponiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contrapporre.
 |