| CONGIUREREBBE | • congiurerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di congiurare. |
| CONGIUREREBBERO | • congiurerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di congiurare. |
| CONGIUREREI | • congiurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di congiurare. |
| CONGIUREREMMO | • congiureremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di congiurare. |
| CONGIUREREMO | • congiureremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di congiurare. |
| CONGIURERESTE | • congiurereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di congiurare. |
| CONGIURERESTI | • congiureresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di congiurare. |
| CONGIURERETE | • congiurerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di congiurare. |
| RISCONGIUREREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIUREREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONGIUREREBBE | • scongiurerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di scongiurare. |
| SCONGIUREREI | • scongiurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scongiurare. |
| SCONGIUREREMMO | • scongiureremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di scongiurare. |
| SCONGIUREREMO | • scongiureremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di scongiurare. |
| SCONGIURERESTE | • scongiurereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di scongiurare. |
| SCONGIURERESTI | • scongiureresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di scongiurare. |
| SCONGIURERETE | • scongiurerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di scongiurare. |