| CONTRADDICE | • contraddice v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di contraddire. | 
| CONTRADDICEMMO | • contraddicemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contraddire. | 
| CONTRADDICENDO | • contraddicendo v. Gerundio presente di contraddire. | 
| CONTRADDICENTE | • contraddicente v. Participio presente di contraddire. | 
| CONTRADDICENTI | • contraddicenti v. Participio presente plurale di contraddire. | 
| CONTRADDICERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTRADDICESSE | • contraddicesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contraddire. | 
| CONTRADDICESSI | • contraddicessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contraddire. • contraddicessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contraddire.
 | 
| CONTRADDICESTE | • contraddiceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contraddire. • contraddiceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contraddire.
 | 
| CONTRADDICESTI | • contraddicesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contraddire. | 
| CONTRADDICEVA | • contraddiceva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contraddire. | 
| CONTRADDICEVAMO | • contraddicevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di contraddire. | 
| CONTRADDICEVANO | • contraddicevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di contraddire. | 
| CONTRADDICEVATE | • contraddicevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di contraddire. | 
| CONTRADDICEVI | • contraddicevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contraddire. | 
| CONTRADDICEVO | • contraddicevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contraddire. |