| ACINI | • acini s. Plurale di acino. |
| ACINO | • acino s. Chicco d’uva. • acino s. (Per estensione) frutto di piante che assomigliano a quello dell’uva. • acino s. Ognuno dei minuscoli semi racchiusi nel chicco dell’uva. |
| CINCE | • cince s. Plurale di cincia. |
| CINGA | • cinga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cingere. • cinga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cingere. • cinga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di cingere. |
| CINGE | • cinge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cingere. |
| CINGI | • cingi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cingere. • cingi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cingere. |
| CINGO | • cingo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cingere. |
| CINNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINSE | • cinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cingere. |
| CINSI | • cinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cingere. |
| CINTA | • cinta agg. Femminile singolare di cinto. • cinta s. (Architettura) prolungamento di fortificazioni che si snodano lungo i limiti esterni di città o castelli… • cinta s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [cinta aggiungila] tu. |
| CINTE | • cinte agg. Femminile plurale di cinto. • cinte s. Plurale di cinta. • cinte v. Participio passato femminile plurale di cingere. |
| CINTI | • cinti agg. Maschile plurale di cinto. • cinti s. Plurale di cinto. • cinti v. Participio passato maschile plurale di cingere. |
| CINTO | • cinto agg. Definizione mancante; se vuoi, [cinto aggiungila] tu. • cinto agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alla figura posta al centro di un gruppo di altre figure… • cinto s. Accessorio per stringere e sorreggere i pantaloni oppure una faretra o un’arma (es. una spada), cintura. |
| CINTZ | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |