| AUCUPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPI | • concupì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di concupire. |
| CUPEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRENE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUPRITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECUPLA | • decupla agg. Femminile di decuplo. |
| DECUPLE | • decuple agg. Plurale di decupla. |
| DECUPLI | • decupli agg. Plurale di decuplo. |
| DECUPLO | • decuplo agg. (Matematica) (economia) (statistica) dieci volte più grande. • decuplo s. Definizione mancante; se vuoi, [decuplo aggiungila] tu. |
| INCUPII | • incupii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incupire. |
| OCCUPAI | • occupai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di occupare. |
| RINCUPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |