| ACCORO | • accoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accorare. • accorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accorare. |
| ANCORO | • ancoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ancorare. • ancorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancorare. |
| CORONA | • corona s. (Storia) (politica) (diritto) ornamento costituito da materiali preziosi, che identifica una persona importante. • corona s. (Architettura) parte centrale della cornice di un edificio. • corona s. (Astronomia) parte più esterna dell’atmosfera solare, visibile in un’eclissi totale. |
| CORONE | • corone s. Plurale di corona. |
| CORONI | • coroni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di coronare. • coroni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di coronare. • coroni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di coronare. |
| CORONO | • corono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coronare. • coronò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coronare. |
| COROZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COROZO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECORO | • decoro agg. (Obsoleto) (letterario) bello, leggiadro. • decoro s. Coscienza della propria dignità, che si riflette nell’aspetto, negli atteggiamenti. • decoro s. Comportamento interiore e relazionale di elevata qualità. |
| INCORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PECORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |