| CABRANO | • cabrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cabrare. |
| CABRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CABRATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CABRATE | • cabrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cabrare. • cabrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cabrare. |
| CABRATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CABRATO | • cabrato v. Participio passato di cabrare. |
| CABRAVA | • cabrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di cabrare. |
| CABRAVI | • cabravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di cabrare. |
| CABRAVO | • cabravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cabrare. |
| CABRERA | • cabrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cabrare. |
| CABRERO | • cabrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di cabrare. |
| CABRINO | • cabrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cabrare. • cabrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cabrare. |
| MACABRA | • macabra agg. Femminile di macabro. |
| MACABRE | • macabre agg. Femminile plurale di macabro. |
| MACABRI | • macabri agg. Plurale di macabro. |
| MACABRO | • macabro agg. Che suscita orrore. • macabro agg. Che si compiace nel descrivere o rappresentare scene lugubri. • macabro agg. Danza macabra: rappresentazione allegorica con intenti morali, tipica dell’arte medievale, in cui uno… |