| COMMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMINA | • commina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di comminare. • commina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di comminare. |
| COMMINI | • commini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di comminare. • commini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di comminare. • commini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di comminare. |
| COMMINO | • commino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di comminare. • comminò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di comminare. |
| COMMISI | • commisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di commettere. |
| COMMODA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMODE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMUNE | • commune agg. Comune. • commune s. Comune. |
| COMMUNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMUTA | • commuta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di commutare. • commuta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di commutare. |
| COMMUTI | • commuti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di commutare. • commuti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di commutare. • commuti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di commutare. |
| COMMUTO | • commuto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di commutare. • commutò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di commutare. |