| ACCOPPA | • accoppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accoppare. • accoppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accoppare. |
| ACCOPPI | • accoppi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di accoppare. • accoppi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di accoppare. • accoppi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di accoppare. |
| ACCOPPO | • accoppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accoppare. • accoppò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accoppare. |
| COPPAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COPPAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COPPALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COPPALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COPPINI | • coppini s. Plurale di coppino. |
| COPPINO | • coppino s. (Gergale), (dialettale) parte posteriore del collo. |
| COPPOLA | • coppola s. (Abbigliamento) berretto tradizionale di alcune regioni d’Italia, in particolare del sud. |
| COPPOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOPPIA | • scoppia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scoppiare. • scoppia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scoppiare. |
| SCOPPIO | • scoppio s. (Fisica) (chimica) cedimento meccanico dovuto ad un eccesso di pressione all’interno di un recipiente. • scoppio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scoppiare. • scoppiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scoppiare. |