| CUSSINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUSSINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUSSINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUSSINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECUSSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECUSSE | • decusse s. (Storia) il segno del dieci nella antica numerazione romana. • decusse s. (Numismatica) antica moneta di epoca romana con valore di dieci assi riportante su entrambe le facce il simbolo X. • decusse s. (Araldica) pezza onorevole (di primo ordine) costituita dalla somma di una banda e di una sbarra (croce di S. Andrea). |
| DECUSSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECUSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCUSSA | • escussa v. Participio passato femminile singolare di escutere. |
| ESCUSSE | • escusse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di escutere. • escusse v. Participio passato femminile plurale di escutere. |
| ESCUSSI | • escussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di escutere. • escussi v. Participio passato maschile plurale di escutere. |
| ESCUSSO | • escusso v. Participio passato di escutere. |
| INCUSSA | • incussa v. Participio passato femminile singolare di incutere. |
| INCUSSE | • incusse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incutere. • incusse v. Participio passato femminile plurale di incutere. |
| INCUSSI | • incussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incutere. • incussi v. Participio passato maschile plurale di incutere. |
| INCUSSO | • incusso v. Participio passato di incutere. |