| CABRAMMO | • cabrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cabrare. |
| CABRANDO | • cabrando v. Gerundio di cabrare. |
| CABRANTE | • cabrante v. Participio presente di cabrare. |
| CABRANTI | • cabranti v. Participio presente plurale di cabrare. |
| CABRASSE | • cabrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di cabrare. |
| CABRASSI | • cabrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cabrare. • cabrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cabrare. |
| CABRASTE | • cabraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cabrare. • cabraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cabrare. |
| CABRASTI | • cabrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cabrare. |
| CABRERAI | • cabrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cabrare. |
| CABREREI | • cabrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cabrare. |
| CABRIAMO | • cabriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cabrare. • cabriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cabrare. • cabriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cabrare. |
| CABRIATE | • cabriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cabrare. |
| CABRIOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCABROSA | • scabrosa agg. Femminile singolare di scabroso. |
| SCABROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCABROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCABROSO | • scabroso agg. Rugoso al tatto. • scabroso agg. (Senso figurato) difficile da trattare. |