| CAPECCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPEGGIA | • capeggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di capeggiare. • capeggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di capeggiare. |
| CAPEGGIO | • capeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di capeggiare. • capeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di capeggiare. |
| CAPEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPESTRI | • capestri s. Plurale di capestro. |
| CAPESTRO | • capestro agg. Definizione mancante; se vuoi, [capestro aggiungila] tu. • capestro s. Fune annodata a cappio scorsoio, usata per impiccare; anche, forca: mandare qlcu. al c. |
| CAPEVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECAPERA | • decaperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di decapare. |
| DECAPERO | • decaperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di decapare. |
| SCAPERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAPEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAPEZZA | • scapezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scapezzare. • scapezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scapezzare. |
| SCAPEZZI | • scapezzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scapezzare. • scapezzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scapezzare. • scapezzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scapezzare. |
| SCAPEZZO | • scapezzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scapezzare. • scapezzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scapezzare. |