| CAPTAMMO | • captammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di captare. |
| CAPTANDO | • captando v. Gerundio di captare. |
| CAPTANTE | • captante v. Participio presente di captare. |
| CAPTANTI | • captanti v. Participio presente plurale di captare. |
| CAPTASSE | • captasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di captare. |
| CAPTASSI | • captassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di captare. • captassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di captare. |
| CAPTASTE | • captaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di captare. • captaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di captare. |
| CAPTASTI | • captasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di captare. |
| CAPTERAI | • capterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di captare. |
| CAPTEREI | • capterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di captare. |
| CAPTIAMO | • captiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di captare. • captiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di captare. • captiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di captare. |
| CAPTIATE | • captiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di captare. |
| CAPTIVAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |