| ARCANGELI | • arcangeli s. Plurale di arcangelo. |
| ARCANGELO | • arcangelo s. (Religione), (cristianesimo) angelo di altissimo rango. • arcangelo s. (Zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, [arcangelo aggiungila] tu. • Arcangelo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| CANGEREMO | • cangeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di cangiare. |
| CANGERETE | • cangerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di cangiare. |
| CANGEVOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANGEVOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANGIAMMO | • cangiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cangiare. |
| CANGIANDO | • cangiando v. Gerundio di cangiare. |
| CANGIANTE | • cangiante agg. (Fisica) che cambia colore col mutare della direzione dei raggi luminosi e dell’angolazione da cui si osserva. • cangiante agg. (Letteralmente) variabile, mutevole, instabile. • cangiante s. Tessuto di colore cangiante. |
| CANGIANTI | • cangianti agg. Plurale di cangiante. |
| CANGIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANGIASSE | • cangiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di cangiare. |
| CANGIASSI | • cangiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cangiare. • cangiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cangiare. |
| CANGIASTE | • cangiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cangiare. • cangiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cangiare. |
| CANGIASTI | • cangiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cangiare. |