| ACCUSAMMO | • accusammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di accusare. |
| ACCUSANDO | • accusando v. Gerundio di accusare. |
| ACCUSANTE | • accusante v. Participio presente di accusare. |
| ACCUSANTI | • accusanti v. Participio presente plurale di accusare. |
| ACCUSARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCUSASSE | • accusasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di accusare. |
| ACCUSASSI | • accusassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di accusare. • accusassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di accusare. |
| ACCUSASTE | • accusaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di accusare. • accusaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di accusare. |
| ACCUSASTI | • accusasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accusare. |
| ACCUSERAI | • accuserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di accusare. |
| ACCUSEREI | • accuserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di accusare. |
| ACCUSIAMO | • accusiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di accusare. • accusiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di accusare. • accusiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di accusare. |
| ACCUSIATE | • accusiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di accusare. |
| RIACCUSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |