| CRIPTAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRIPTAMMO | • criptammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di criptare. |
| CRIPTANDO | • criptando v. Gerundio di criptare. |
| CRIPTANTE | • criptante v. Participio presente di criptare. |
| CRIPTANTI | • criptanti v. Participio presente plurale di criptare. |
| CRIPTASSE | • criptasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di criptare. |
| CRIPTASSI | • criptassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di criptare. • criptassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di criptare. |
| CRIPTASTE | • criptaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di criptare. • criptaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di criptare. |
| CRIPTASTI | • criptasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di criptare. |
| CRIPTERAI | • cripterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di criptare. |
| CRIPTEREI | • cripterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di criptare. |
| CRIPTIAMO | • criptiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di criptare. • criptiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di criptare. • criptiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di criptare. |
| CRIPTIATE | • criptiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di criptare. |
| CRIPTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECRIPTAI | • decriptai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decriptare. |