| ACCEPPAMMO | • acceppammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di acceppare. |
| ACCEPPANDO | • acceppando v. Gerundio di acceppare. |
| ACCEPPANTE | • acceppante v. Participio presente di acceppare. |
| ACCEPPANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCEPPASSE | • acceppasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di acceppare. |
| ACCEPPASSI | • acceppassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di acceppare. • acceppassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di acceppare. |
| ACCEPPASTE | • acceppaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di acceppare. • acceppaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di acceppare. |
| ACCEPPASTI | • acceppasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di acceppare. |
| ACCEPPERAI | • accepperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di acceppare. |
| ACCEPPEREI | • accepperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di acceppare. |
| ACCEPPIAMO | • acceppiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di acceppare. • acceppiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di acceppare. • acceppiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di acceppare. |
| ACCEPPIATE | • acceppiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di acceppare. |