| ECCERPENDO | • eccerpendo v. Gerundio di eccerpire. |
| ECCERPENTE | • eccerpente v. Participio presente di eccerpire. |
| ECCERPENTI | • eccerpenti v. Participio presente plurale di eccerpire. |
| ECCERPIAMO | • eccerpiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di eccerpire. • eccerpiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di eccerpire. • eccerpiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di eccerpire. |
| ECCERPIATE | • eccerpiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di eccerpire. |
| ECCERPIMMO | • eccerpimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di eccerpire. |
| ECCERPIRAI | • eccerpirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di eccerpire. |
| ECCERPIREI | • eccerpirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di eccerpire. |
| ECCERPISCA | • eccerpisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di eccerpire. • eccerpisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di eccerpire. • eccerpisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di eccerpire. |
| ECCERPISCE | • eccerpisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di eccerpire. |
| ECCERPISCI | • eccerpisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di eccerpire. • eccerpisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di eccerpire. |
| ECCERPISCO | • eccerpisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di eccerpire. |
| ECCERPISSE | • eccerpisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISSI | • eccerpissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccerpire. • eccerpissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISTE | • eccerpiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di eccerpire. • eccerpiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISTI | • eccerpisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di eccerpire. |