| CULMINAMMO | • culminammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di culminare. |
| CULMINANDO | • culminando v. Gerundio di culminare. |
| CULMINANTE | • culminante agg. Relativo al punto più alto della traiettoria di un oggetto celeste. • culminante agg. (Senso figurato) decisivo. • culminante v. Participio presente di culminare. |
| CULMINANTI | • culminanti v. Participio presente plurale di culminare. |
| CULMINASSE | • culminasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASSI | • culminassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di culminare. • culminassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASTE | • culminaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di culminare. • culminaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di culminare. |
| CULMINASTI | • culminasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di culminare. |
| CULMINERAI | • culminerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di culminare. |
| CULMINEREI | • culminerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di culminare. |
| CULMINIAMO | • culminiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di culminare. • culminiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di culminare. • culminiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di culminare. |
| CULMINIATE | • culminiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di culminare. |
| DISCULMINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCULMINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |