| CONGRATULAI | • congratulai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di congratulare. |
| CONGREGAMMO | • congregammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di congregare. |
| CONGREGANDO | • congregando v. Gerundio di congregare. |
| CONGREGANTE | • congregante v. Participio presente di congregare. |
| CONGREGANTI | • congreganti v. Participio presente plurale di congregare. |
| CONGREGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGREGASSE | • congregasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di congregare. |
| CONGREGASSI | • congregassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di congregare. • congregassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di congregare. |
| CONGREGASTE | • congregaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di congregare. • congregaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di congregare. |
| CONGREGASTI | • congregasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di congregare. |
| CONGREGHERA | • congregherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di congregare. |
| CONGREGHERO | • congregherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di congregare. |
| CONGREGHINO | • congreghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di congregare. • congreghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di congregare. |
| INCONGRUITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |