| ACQUERECCIA | • acquereccia s. (Obsoleto) brocca per l’acqua, spesso di materiale prezioso, usata anche per ornamento. |
| ACQUERECCIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUERELLAI | • acquerellai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquerellare. |
| ADACQUEREMO | • adacqueremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di adacquare. |
| ADACQUERETE | • adacquerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di adacquare. |
| ANNACQUERAI | • annacquerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di annacquare. |
| ANNACQUEREI | • annacquerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di annacquare. |
| INNACQUERAI | • innacquerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di innacquare. |
| INNACQUEREI | • innacquerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di innacquare. |
| PRENACQUERO | • prenacquero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prenascere. |
| RIGIACQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPIACQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCIACQUERAI | • sciacquerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sciacquare. |
| SCIACQUEREI | • sciacquerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sciacquare. |
| SOTTACQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUACQUERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |