| ACCESSIBILITA | • accessibilità s. Possibilità, facilità di accedere a qualcosa, a qualcuno. • accessibilità s. (Senso figurato) capacità di essere comprensibile, di ciò che può essere appreso da più persone possibili. • accessibilità s. (Economia) (tecnologia) facoltà di accedere a una risorsa. |
| ACCESSORIAMMO | • accessoriammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di accessoriare. |
| ACCESSORIANDO | • accessoriando v. Gerundio di accessoriare. |
| ACCESSORIANTE | • accessoriante v. Participio presente di accessoriare. |
| ACCESSORIANTI | • accessorianti v. Participio presente plurale di accessoriare. |
| ACCESSORIASSE | • accessoriasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di accessoriare. |
| ACCESSORIASSI | • accessoriassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di accessoriare. • accessoriassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di accessoriare. |
| ACCESSORIASTE | • accessoriaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di accessoriare. • accessoriaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di accessoriare. |
| ACCESSORIASTI | • accessoriasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accessoriare. |
| ACCESSORIERAI | • accessorierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di accessoriare. |
| ACCESSORIEREI | • accessorierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di accessoriare. |
| AUTOACCESSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACCESSIBILE | • inaccessibile agg. Non accessibile, che non si può raggiungere. • inaccessibile agg. Dicesi di un bene che non si può conquistare, a cui non si può arrivare. • inaccessibile agg. (Senso figurato) riferito ad una persona, difficile da avvicinare. |
| INACCESSIBILI | • inaccessibili agg. Plurale di inaccessibile. |