| CANTANO | • cantano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cantare. |
| CANTARE | • cantare s. Antico strumento di pesatura a spalla, presente nella tradizione contadina Italiana per la pesatura… |
| CANTARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANTARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANTATA | • cantata s. (Musica) azione del cantare eseguita per una durata relativamente lunga a scopo di diletto o svago… • cantata s. (Musica) un tipo di composizione musicale per voce, tipica dell’epoca barocca, che alterna arie, cori… • cantata v. Participio passato femminile singolare di cantare. |
| CANTATE | • cantate s. Plurale di cantata. • cantate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cantare. • cantate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cantare. |
| CANTATI | • cantati v. Participio passato maschile plurale di cantare. |
| CANTATO | • cantato v. Participio passato di cantare. |
| CANTAVA | • cantava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di cantare. |
| CANTAVI | • cantavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di cantare. |
| CANTAVO | • cantavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cantare. |
| DECANTA | • decanta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di decantare. • decanta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di decantare. |
| INCANTA | • incanta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incantare. • incanta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incantare. |
| RICANTA | • ricanta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ricantare. • ricanta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ricantare. |