| CONFIDA | • confida v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di confidare. • confida v. Seconda persona singolare dell’imperativo di confidare. |
| CONFIDI | • confidi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di confidare. • confidi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di confidare. • confidi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di confidare. |
| CONFIDO | • confido v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di confidare. • confidò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di confidare. |
| CONFIGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFINA | • confina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di confinare. • confina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di confinare. |
| CONFINE | • confine s. (Geografia) (diritto) limite geografico tra territori contigui. • confine s. (Per estensione) limite anche astratto. |
| CONFINI | • confini s. Plurale di confino. • confini s. Plurale di confine. • confini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di confinare. |
| CONFINO | • confino s. (Diritto) domicilio obbligato. • confino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di confinare. • confinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di confinare. |