| ACCONTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTADO | • contado s. Territorio circostante il comune medievale. |
| CONTAGI | • contagi s. Plurale di contagio. • contagi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di contagiare. • contagi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contagiare. |
| CONTANO | • contano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contare. |
| CONTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTATA | • contata v. Participio passato femminile singolare di contare. |
| CONTATE | • contate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contare. • contate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contare. • contate v. Participio passato femminile plurale di contare. |
| CONTATI | • contati v. Participio passato maschile plurale di contare. |
| CONTATO | • contato agg. Che è stato numerato. • contato v. Participio passato di contare. |
| CONTAVA | • contava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contare. |
| CONTAVI | • contavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contare. |
| CONTAVO | • contavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contare. |
| RACONTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONTA | • riconta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ricontare. • riconta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ricontare. |
| SCONTAI | • scontai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scontare. |