| ACCORDA | • accorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di accordare. • accorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accordare. |
| CORDACE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDACI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORDATA | • cordata agg. (Botanica) femminile di cordato. • cordata agg. (Zoologia) femminile di cordato. • cordata agg. (Araldica) femminile di cordato. |
| CORDATE | • cordate agg. (Botanica) plurale di cordata. • cordate agg. (Zoologia) plurale di cordata. • cordate agg. (Araldica) plurale di cordata. |
| CORDATI | • cordati s. (Zoologia) animali dotati di corda dorsale. • Cordati s. (Zoologia) animali dotati di corda dorsale. |
| CORDATO | • cordato agg. Che ha forma di cuore. • cordato agg. (Botanica) (di organo laminare) che ha forma di cuore con la punta verso l’esterno. • cordato agg. (Zoologia) appartenente al phylum Chordata, possiede una struttura di sostegno interna o notocorda. |
| INCORDA | • incorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di incordare. • incorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incordare. |
| RECORDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICORDA | • ricorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ricordare. • ricorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ricordare. |
| SCORDAI | • scordai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scordare. |