| ACCORRI | • accorri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di accorrere. • accorri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di accorrere. |
| CORRIDA | • corrida s. (Forestierismo) spettacolo per tori. |
| CORRIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORRIGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORRIVA | • corriva agg. Femminile singolare di corrivo. |
| CORRIVE | • corrive agg. Femminile plurale di corrivo. |
| CORRIVI | • corrivi agg. Maschile plurale di corrivo. |
| CORRIVO | • corrivo agg. Che tende ad agire, parlare, giudicare con avventatezza e con un’impulsività che rivela faciloneria… • corrivo agg. Facile alle concessioni o propenso a lasciar correre; estremamente indulgente e tollerante anche verso… • corrivo agg. (Antico) che scorre. |
| DECORRI | • decorri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di decorrere. • decorri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di decorrere. |
| DICORRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORRI | • incorri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di incorrere. • incorri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di incorrere. |
| OCCORRI | • occorri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di occorrere. • occorri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di occorrere. |
| RICORRI | • ricorri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ricorrere. • ricorri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ricorrere. |