| CALMAMMO | • calmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di calmare. |
| CALMANDO | • calmando v. Gerundio di calmare. |
| CALMANTE | • calmante agg. Che calma. • calmante s. (Medicina) (farmacologia) sostanza atta a calmare il dolore o l’agitazione. • calmante v. Participio presente di calmare. |
| CALMANTI | • calmanti agg. Plurale di calmante. • calmanti s. Plurale di calmante. |
| CALMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALMASSE | • calmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di calmare. |
| CALMASSI | • calmassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di calmare. • calmassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di calmare. |
| CALMASTE | • calmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di calmare. • calmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di calmare. |
| CALMASTI | • calmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di calmare. |
| SCALMANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCALMANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCALMANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCALMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |