| CHIOSANO | • chiosano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di chiosare. |
| CHIOSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIOSATA | • chiosata v. Participio passato femminile singolare di chiosare. |
| CHIOSATE | • chiosate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di chiosare. • chiosate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di chiosare. • chiosate v. Participio passato femminile plurale di chiosare. |
| CHIOSATI | • chiosati v. Participio passato maschile plurale di chiosare. |
| CHIOSATO | • chiosato v. Participio passato di chiosare. |
| CHIOSAVA | • chiosava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di chiosare. |
| CHIOSAVI | • chiosavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di chiosare. |
| CHIOSAVO | • chiosavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di chiosare. |
| CHIOSCHI | • chioschi s. Plurale di chiosco. |
| CHIOSERA | • chioserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di chiosare. |
| CHIOSERO | • chioserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di chiosare. |
| CHIOSINO | • chiosino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di chiosare. • chiosino v. Terza persona plurale dell’imperativo di chiosare. |
| CHIOSTRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIOSTRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIOSTRI | • chiostri s. Plurale di chiostro. |
| CHIOSTRO | • chiostro s. (Religione) (cristianesimo) (architettura) cortile con portico all’interno di un monastero. |