| CIANCERA | • ciancerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cianciare. |
| CIANCERO | • ciancerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di cianciare. |
| CIANCIAI | • cianciai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cianciare. |
| CIANCICA | • ciancica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ciancicare. • ciancica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ciancicare. |
| CIANCICO | • ciancico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ciancicare. • ciancicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ciancicare. |
| CIANCINO | • ciancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cianciare. • ciancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cianciare. |
| SCIANCAI | • sciancai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciancare. |
| SCIANCHI | • scianchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sciancare. • scianchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sciancare. • scianchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sciancare. |
| SCIANCRA | • sciancra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sciancrare. • sciancra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sciancrare. |
| SCIANCRI | • sciancri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sciancrare. • sciancri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sciancrare. • sciancri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sciancrare. |
| SCIANCRO | • sciancro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sciancrare. • sciancrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sciancrare. |