| COGITANO | • cogitano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cogitare. |
| COGITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITATA | • cogitata v. Participio passato femminile singolare di cogitare. |
| COGITATE | • cogitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cogitare. • cogitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cogitare. • cogitate v. Participio passato femminile plurale di cogitare. |
| COGITATI | • cogitati v. Participio passato maschile plurale di cogitare. |
| COGITATO | • cogitato v. Participio passato di cogitare. |
| COGITAVA | • cogitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di cogitare. |
| COGITAVI | • cogitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di cogitare. |
| COGITAVO | • cogitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cogitare. |
| COGITERA | • cogiterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cogitare. |
| COGITERO | • cogiterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di cogitare. |
| COGITINO | • cogitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cogitare. • cogitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cogitare. |
| COGITOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITA | • escogita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di escogitare. • escogita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di escogitare. |
| ESCOGITI | • escogiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di escogitare. • escogiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di escogitare. • escogiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di escogitare. |
| ESCOGITO | • escogito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di escogitare. • escogitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di escogitare. |