| COMBACIA | • combacia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di combaciare. • combacia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di combaciare. |
| COMBACIO | • combacio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di combaciare. • combaciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di combaciare. |
| COMBATTA | • combatta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di combattere. • combatta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di combattere. • combatta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di combattere. |
| COMBATTE | • combatte v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di combattere. • combatté v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di combattere. |
| COMBATTI | • combatti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di combattere. • combatti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di combattere. |
| COMBATTO | • combatto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di combattere. |
| PROCOMBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMBACI | • scombaci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scombaciare. • scombaci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scombaciare. • scombaci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scombaciare. |
| SCOMBAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMBAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMBAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOCCOMBA | • soccomba v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di soccombere. • soccomba v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di soccombere. • soccomba v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di soccombere. |