| CONFONDA | • confonda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di confondere. • confonda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di confondere. • confonda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di confondere. |
| CONFONDE | • confonde v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di confondere. |
| CONFONDI | • confondi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di confondere. • confondi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di confondere. |
| CONFONDO | • confondo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di confondere. |
| CONFORMA | • conforma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di conformare. • conforma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di conformare. |
| CONFORME | • conforme agg. Che ha la stessa forma di qualcosa o l’aspetto di qualcuno. |
| CONFORMI | • conformi agg. Plurale di conforme. • conformi adv. Plurale di conforme. |
| CONFORMO | • conformo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di conformare. • conformò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conformare. |
| CONFORTA | • conforta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di confortare. • conforta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di confortare. |
| CONFORTI | • conforti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di confortare. • conforti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di confortare. • conforti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di confortare. |
| CONFORTO | • conforto s. Senso duraturo di sollievo provato in seguito all’aiuto spirituale offerto da qualcuno. • conforto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di confortare. • confortò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di confortare. |
| DISCONFO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |