| ACCORATA | • accorata v. Participio passato femminile singolare di accorare. |
| ACCORATE | • accorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di accorare. • accorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di accorare. • accorate v. Participio passato femminile plurale di accorare. |
| ACCORATI | • accorati v. Participio passato maschile plurale di accorare. |
| ACCORATO | • accorato agg. Pieno di afflizione. • accorato agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [accorato aggiungila] tu. • accorato v. Participio passato di accorare. |
| ANCORATA | • ancorata v. Participio passato femminile singolare di ancorare. |
| ANCORATE | • ancorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ancorare. • ancorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ancorare. • ancorate v. Participio passato femminile plurale di ancorare. |
| ANCORATI | • ancorati v. Participio passato maschile plurale di ancorare. |
| ANCORATO | • ancorato agg. Fissato con l’ancora. • ancorato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alle pezze scorciate con le estremità a forma di ancora. • ancorato v. Participio passato di ancorare. |
| DECORATA | • decorata v. Participio passato femminile singolare di decorare. |
| DECORATE | • decorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di decorare. • decorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di decorare. • decorate v. Participio passato femminile plurale di decorare. |
| DECORATI | • decorati v. Participio passato maschile plurale di decorare. |
| DECORATO | • decorato agg. Definizione mancante; se vuoi, [decorato aggiungila] tu. • decorato v. Participio passato di decorare. |
| INCORATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |