| ACCORDAI | • accordai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accordare. |
| CONCORDA | • concorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di concordare. • concorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di concordare. |
| CORDAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCORDA | • discorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di discordare. • discorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di discordare. |
| INCORDAI | • incordai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incordare. |
| RACCORDA | • raccorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di raccordare. • raccorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di raccordare. |
| RECORDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICORDAI | • ricordai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricordare. |
| SCORDANO | • scordano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scordare. |
| SCORDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCORDATA | • scordata v. Participio passato femminile singolare di scordare. |
| SCORDATE | • scordate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scordare. • scordate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scordare. • scordate v. Participio passato femminile plurale di scordare. |
| SCORDATI | • scordati v. Participio passato maschile plurale di scordare. |
| SCORDATO | • scordato agg. Che ha alterato l’accordatura. • scordato v. Participio passato di scordare. |
| SCORDAVA | • scordava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scordare. |
| SCORDAVI | • scordavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scordare. |
| SCORDAVO | • scordavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scordare. |
| TRICORDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |