| CARTEGGIA | • carteggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di carteggiare. • carteggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di carteggiare. |
| CARTEGGIO | • carteggio s. Lungo e generalmente intenso, sia per frequenza che per coinvolgimento emotivo, scambio di lettere tra due persone. • carteggio s. (Letteratura) (per estensione) collezione, spesso destinata alle stampe, dell’insieme di epistole attraverso… • carteggio s. (Nautica) in aeronautica e marina, il complesso dei segni grafici e dei calcoli tracciati dal personale… |
| CARTELLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCARTERA | • incarterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di incartare. |
| INCARTERO | • incarterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di incartare. |
| SCARTELLA | • scartella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scartellare. • scartella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scartellare. |
| SCARTELLI | • scartelli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scartellare. • scartelli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scartellare. • scartelli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scartellare. |
| SCARTELLO | • scartello v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scartellare. • scartellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scartellare. |
| SCARTERAI | • scarterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scartare. |
| SCARTEREI | • scarterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scartare. |
| TELECARTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |