| CONCOCERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOCERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOCETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOCEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOCEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOCEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOLORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCOLORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDAI | • concordai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concordare. |
| CONCORDIA | • concordia s. Conformità di voleri e sentimenti. • concordia s. Complicità affettiva durevole. • concordia s. Divinità che presiedeva alla concordia. |
| CONCORDIE | • concordie s. Plurale di concordia. |
| SCONCORDA | • sconcorda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sconcordare. • sconcorda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sconcordare. |
| SCONCORDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCORDI | • sconcordi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sconcordare. • sconcordi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sconcordare. • sconcordi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sconcordare. |
| SCONCORDO | • sconcordo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sconcordare. • sconcordò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconcordare. |