| CONCREANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREBBE | • concrebbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di concrescere. |
| CONCREBBI | • concrebbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concrescere. |
| CONCREERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCREINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCRESCA | • concresca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di concrescere. • concresca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di concrescere. • concresca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di concrescere. |
| CONCRESCE | • concresce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di concrescere. |
| CONCRESCI | • concresci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di concrescere. • concresci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di concrescere. |
| CONCRESCO | • concresco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di concrescere. |
| CONCRETAI | • concretai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concretare. |