| CURIOSANO | • curiosano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di curiosare. |
| CURIOSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CURIOSATE | • curiosate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di curiosare. • curiosate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di curiosare. |
| CURIOSATO | • curiosato v. Participio passato di curiosare. |
| CURIOSAVA | • curiosava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di curiosare. |
| CURIOSAVI | • curiosavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di curiosare. |
| CURIOSAVO | • curiosavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di curiosare. |
| CURIOSERA | • curioserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di curiosare. |
| CURIOSERO | • curioserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di curiosare. |
| CURIOSINO | • curiosino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di curiosare. • curiosino v. Terza persona plurale dell’imperativo di curiosare. |
| CURIOSITA | • curiosità s. Profondo interesse ad apprendere cose nuove. • curiosità s. Cosa o avvenimento insolito, capace di suscitare interesse. |
| DECURIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECURIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCURIOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCURIOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCURIOSI | • incuriosì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di incuriosire. |
| INCURIOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCURIOSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |