| ACCINSE | • accinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accingere. |
| ACCINSERO | • accinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di accingere. |
| CINSE | • cinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cingere. |
| CINSERO | • cinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di cingere. |
| CIRCONCINSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIRCONCINSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIRCUMCINSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIRCUMCINSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCINSE | • discinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di discingere. |
| DISCINSERO | • discinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di discingere. |
| PRECINSE | • precinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di precingere. |
| PRECINSERO | • precinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di precingere. |
| RECINSE | • recinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di recingere. |
| RECINSERO | • recinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di recingere. |
| RICINSE | • ricinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricingere. |
| RICINSERO | • ricinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricingere. |
| SCINSE | • scinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scingere. |
| SCINSERO | • scinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di scingere. |
| SUCCINSE | • succinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di succingere. |
| SUCCINSERO | • succinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di succingere. |