| ACCORAI | • accorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accorare. |
| ANCORAI | • ancorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancorare. |
| CONDECORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECORAI | • decorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decorare. |
| DISANCORAI | • disancorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disancorare. |
| DISCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISIECORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOLCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DULCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EDULCORAI | • edulcorai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di edulcorare. |
| INCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PECORAI | • pecorai s. Plurale di pecoraio. |
| PECORAIA | • pecoraia s. Femminile di pecoraio. |
| PECORAIE | • pecoraie s. Plurale di pecoraio. |
| PECORAIO | • pecoraio agg. Riferito a qualcosa, sguaiato. • pecoraio s. Addetto alla sorveglianza di pecore o comunque di ovini. • pecoraio s. (Per estensione) persona rozza. |
| RINCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |