| CATRAMAMMO | • catramammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di catramare. |
| CATRAMANDO | • catramando v. Gerundio di catramare. |
| CATRAMANTE | • catramante v. Participio presente di catramare. |
| CATRAMANTI | • catramanti v. Participio presente plurale di catramare. |
| CATRAMASSE | • catramasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di catramare. |
| CATRAMASSI | • catramassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di catramare. • catramassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di catramare. |
| CATRAMASTE | • catramaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di catramare. • catramaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di catramare. |
| CATRAMASTI | • catramasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di catramare. |
| CATRAMERAI | • catramerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di catramare. |
| CATRAMEREI | • catramerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di catramare. |
| CATRAMIAMO | • catramiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di catramare. • catramiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di catramare. • catramiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di catramare. |
| CATRAMIATE | • catramiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di catramare. |
| CATRAMISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CATRAMISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CATRAMISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCATRAMAI | • incatramai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incatramare. |