| ACCONTAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCONTANO | • raccontano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di raccontare. |
| RACCONTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCONTATA | • raccontata v. Participio passato femminile singolare di raccontare. |
| RACCONTATE | • raccontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di raccontare. • raccontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di raccontare. • raccontate v. Participio passato femminile plurale di raccontare. |
| RACCONTATI | • raccontati v. Participio passato maschile plurale di raccontare. |
| RACCONTATO | • raccontato agg. Definizione mancante; se vuoi, [raccontato aggiungila] tu. • raccontato v. Participio passato maschile di raccontare. • raccontato v. Participio passato maschile di raccontarsi. |
| RACCONTAVA | • raccontava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di raccontare. |
| RACCONTAVI | • raccontavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di raccontare. |
| RACCONTAVO | • raccontavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di raccontare. |