| CONCLUDANO | • concludano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di concludere. • concludano v. Terza persona plurale dell’imperativo di concludere. |
| CONCLUDERA | • concluderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di concludere. |
| CONCLUDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCLUDERO | • concluderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di concludere. |
| CONCLUDETE | • concludete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concludere. • concludete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concludere. |
| CONCLUDEVA | • concludeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDEVI | • concludevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDEVO | • concludevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDONO | • concludono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di concludere. |
| CONCLUSERO | • conclusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di concludere. |
| CONCLUSIVA | • conclusiva agg. Femminile di conclusivo. |
| CONCLUSIVE | • conclusive agg. Femminile plurale di conclusivo. |
| CONCLUSIVI | • conclusivi agg. Plurale di conclusivo. |
| CONCLUSIVO | • conclusivo agg. Che è la parte finale di qualcosa. |
| INCONCLUSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONCLUSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONCLUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONCLUSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |