| CONCUPENDO | • concupendo v. Gerundio di concupire. |
| CONCUPENTE | • concupente v. Participio presente di concupire. |
| CONCUPENTI | • concupenti v. Participio presente plurale di concupire. |
| CONCUPIAMO | • concupiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di concupire. • concupiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di concupire. • concupiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di concupire. |
| CONCUPIATE | • concupiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di concupire. |
| CONCUPIMMO | • concupimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di concupire. |
| CONCUPIRAI | • concupirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di concupire. |
| CONCUPIREI | • concupirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di concupire. |
| CONCUPISCA | • concupisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di concupire. • concupisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di concupire. • concupisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di concupire. |
| CONCUPISCE | • concupisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di concupire. |
| CONCUPISCI | • concupisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di concupire. • concupisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di concupire. |
| CONCUPISCO | • concupisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di concupire. |
| CONCUPISSE | • concupisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concupire. |
| CONCUPISSI | • concupissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concupire. • concupissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concupire. |
| CONCUPISTE | • concupiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di concupire. • concupiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di concupire. |
| CONCUPISTI | • concupisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di concupire. |