| CONFETTANO | • confettano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confettare. |
| CONFETTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFETTATA | • confettata v. Participio passato femminile singolare di confettare. |
| CONFETTATE | • confettate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confettare. • confettate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confettare. • confettate v. Participio passato femminile plurale di confettare. |
| CONFETTATI | • confettati v. Participio passato maschile plurale di confettare. |
| CONFETTATO | • confettato v. Participio passato di confettare. |
| CONFETTAVA | • confettava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di confettare. |
| CONFETTAVI | • confettavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di confettare. |
| CONFETTAVO | • confettavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di confettare. |
| CONFETTERA | • confetterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di confettare. |
| CONFETTERO | • confetterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di confettare. |
| CONFETTINO | • confettino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di confettare. • confettino v. Terza persona plurale dell’imperativo di confettare. |
| CONFETTURA | • confettura s. (Gastronomia) definizione mancante; se vuoi, [confettura aggiungila] tu. |
| CONFETTURE | • confetture s. Plurale di confettura. |